• Artista
  • Risto-pub
    • Birreria
  • Menù
    • Asporto
    • Food menù
    • Drinks menù
    • Desserts Menù
  • Pizze
    • Pizza Art
    • Pizza con bordo ripieno
    • Pizza senza glutine e lattosio
Peperon Risto-pub
  • Gallery
  • Prenota
  • Dove siamo
  • Blog
10 novembre 2020 in News ed eventi

Da venerdì 13 novembre ipotesi lockdown totale per l’Italia

0
D4339E03-6014-4016-AD77-B4ABF99E1DCB

da la REPUBBLICA: Ipotesi lockdown a Natale, il viceministro Sileri rassicura: “Non vedo uno stop sotto le feste”

Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute
Il sottosegretario della Salute: “Il sistema ospedaliero regge, i numeri dei contagi non spaventano perché dipendono dai tanti tamponi fatti. Ci saranno chiusure solo in alcuni territori, come accaduto a Latina”

di CORRADO ZUNINO
15 Ottobre, 2020

ROMA – Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute e chirurgo, un Cinque stelle esterno, non vede un lockdown a Natale. Spiega: “Con questi numeri, oggi, è prematuro ipotizzarlo. Il primo dato che ogni giorno vado a controllare è quello dei pazienti in terapia intensiva e 539, censiti a ieri, è una cifra sotto controllo”.

Ha evocato la chiusura per Natale e Capodanno un virologo che fin qui ha anticipato gli avvenimenti Covid, e contribuito a salvare il Veneto, Andrea Crisanti.
“Ho letto con attenzione quello che ha detto il professor Crisanti e la sua era un’ipotesi avanzata di fronte alla salita dei contagi, una salita incontrollata. Oggi non è così. I positivi continueranno a salire, questo è indubbio, ma sarà la gradualità o meno di questa ascesa a motivare gli interventi. Oggi mi sembra più probabile dare continuità a lockdown circoscritti, per aree. A Latina i positivi accertati sono saliti da una settimana all’altra del 155 per cento, e quindi si sono fatte restrizioni forti”.

Coronavirus, Conte: “La nuova curva non può non preoccupare: bisogna rispettare le regole”

Il numero dei contagi deve essere il riferimento per queste azioni locali?
“I contagi e, soprattutto, la pressione che ne deriva sul sistema sanitario regionale. Il lockdown sarà possibile laddove c’è una mediocre organizzazione sanitaria territoriale e i malati di Covid si riversano negli ospedali. Se in una regione il numero dei positivi mette in crisi Pronti soccorso e Rianimazioni, allora bisogna limitare la circolazione delle persone in quel territorio per alleggerire il sistema”.

Il governo e il Comitato tecnico scientifico mostrano tranquillità rispetto ai 7.300 contagi di ieri, in valore assoluto il numero più alto in Italia da inizio pandemia.
“Condivido questa tranquillità. I numeri di ieri sono frutto di un numero di tamponi che al 21 marzo, quando si registrò il primo picco da 6.500 contagi, era pari a un quinto. Più tamponi fai, più positivi rilevi, questo è un dato che hanno compreso tutti. I posti letto negli ospedali ci sono, le Rianimazioni sono cresciute, il Piano Arcuri vuole portarle a 14 ogni 10.000 abitanti pensando a una sanità migliore nel post-Covid”.

Convidide anche la tranquillità generale sulla scuola.
“Laddove c’è un controllo rigido, e a scuola c’è, i contagi sono bassi. Scuola, università, seggi elettorali, qui l’Italia ha funzionato e sta funzionando. Bisogna soltanto velocizzare l’introduzione dei test rapidi. È a casa, però, che non bisogna abbassare la guardia”.

Share Button
ConteCoronavirusCovid19italiaLockdown
Articolo precedenteDa la GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO: 90 pizze per la Caritas Prossimo articoloBuone feste da noi

Potrebbe piacerti anche questo articolo:

Concentrati sulla soluzione e non sul Problema . 
La paura ti  sconfigge più del virusDa Italia a tavola: Michele Digiglio con il suo grido di speranza 50B91E6B-FE06-4850-81E8-C2A7BE451075Coronavirus: Come da decreto legge restano chiuse tutte le attività commerciali l'amaro che ti vizia di Michele DigiglioPEPERONquirizia - l'amaro che ti vizia

Lascia un Commento: Cancella commento

(questo non verrà condiviso)
(campo opzionale)

azzera campi

Ancora nessun commento.

ULTIMI ARTICOLI

  • Arriva la pizza Mustacher
  • Buone feste da noi
  • Da venerdì 13 novembre ipotesi lockdown totale per l’Italia
  • Da la GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO: 90 pizze per la Caritas
  • Da Italia a tavola: Michele Digiglio con il suo grido di speranza
  • Lo Chef G. Trenta ci delizia con ì Bignè alla Birra
subscribe to rss feed

ULTIMI COMMENTI

  • 0
    Arriva la pizza Mustacher
  • 14
    COME FARE LA PIZZA A CASA
  • 4
    Finalmente online! Ecco il mio blog ufficiale
  • 2
    COME FARE LA PIZZA SENZA GLUTINE
  • 2
    Michele Digiglio – Pizza Fiocco Detto fatto
  • 1
    UN FUORI PROGRAMMA CHE SBALORDISCE C. BALIVO

Resta aggiornato

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere le ultime news?

Thank you for your subscribtion.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...

Tag

AMORE bari blog CATERINA caterina balivo detto fatto dettofatto DETTO FATTORAI DETTOFATTORAI dettofattorai2 GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO GLUTEN FREE gravina gravina inpuglia gravina in puglia JAKOPO SIMONE KIKO' NALLI michele michele digiglio micheledigiglio MICHELINO MICHELINO DA DETTO FATTO RAI2 milano MY BLOG news NON LA SOLITA PIZZA PASSIONE PEPERON PEPERON RISTO PUB peperonristopub pizza pizza art PIZZA ARTISTICA pizza fiocco PIZZA FOOD pizzaiolo puglia RAI rai 2 rai2 ricette semola rimacinata semolarimacinata tutorial tv

INSTAGRAM

seguici su instagram

Archivi

  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • dicembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • giugno 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
Copyright © 2014 | GraficaLoverre