Zeppole di San Giuseppe fritte Le zeppole di San Giuseppe fritte sono un dolce tipico della cucina Italiana e derivano da una tradizione antica risalente addirittura all’epoca romana. Secondo la tradizione dell’epoca, dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, San Giuseppe dovette vendere frittelle per poter mantenere la famiglia in terra straniera e, per questo motivo, i romani gli diedero il simpatico appellativo di “frittellaro”. Proprio per questo motivo, in tutta Italia, le zeppole sono i dolci tipici della festa del papà, preparati per festeggiare e celebrare la figura di San Giuseppe. Ogni città, provincia o regione ha ovviamente la sua variante delle zeppole ma l’elemento fondamentale che accomuna e contraddistingue questi dolci è che devono essere fritti in abbondante olio, proprio come tradizione vuole. Negli ultimi anni, però, ha preso piede anche una variante al forno delle zeppole che risultano così…

DA ALTAMURALIVE.IT – GRAVINALIVE.IT – SANTERAMOLIVE.IT NETWORK GIORNALISTICO – Ha partecipato a numerosi programmi Tv nazionali. Digiglio si racconta e mostra in diretta la realizzazione di una straordinaria pizza. di ANGELA COLONNA Chi l’ha detto che l’eccellenza nell’arte della pizza è solo campana? Grazie al giovane pizzaiolo gravinese Michele Digiglio, l’arte della pizza made in Murgia sta facendo parlare tutta l’Italia. Giovane, creativo, intraprendente, Digiglio racconta ai microfoni di altamuraLive, santeramoLive e gravinaLive, da dove è nata la sua passione e come è riuscito in pochi anni a partecipare a numerosi programmi Tv nazionali per mostrare le sue straordinarie doti di pizzaiolo. E ci mostra in diretta la realizzazione di una pizza. Buona visione. MICHELE DIGIGLIO- PIZZAIOLO ARTISTICO PEPERON RISTOPUB