• Artista
  • Risto-pub
    • Birreria
  • Menù
    • Asporto
    • Food menù
    • Drinks menù
    • Desserts Menù
  • Pizze
    • Pizza Art
    • Pizza con bordo ripieno
    • Pizza senza glutine e lattosio
Peperon Risto-pub
  • Gallery
  • Prenota
  • Dove siamo
  • Blog
28 ottobre 2020 in Senza categoria

Da Italia a tavola: Michele Digiglio con il suo grido di speranza

0
Concentrati sulla soluzione e non sul Problema . 
La paura ti  sconfigge più del virus

Pizzaioli sempre più cuochi: Per sopravvivere serve fantasia
Dal 26 ottobre al 24 novembre. Poi, chi vivrà vedrà. Un detto che oggi ha un sapore amaro, una frase fatta che tratteggia uno scenario lugubre. La chiusura di tutti i pubblici esercizi alle 18 per molti è come una condanna in Cassazione, locali serali in testa. Ma anche la ristorazione non se la passa meglio, privata delle colazioni di lavoro e con lo smart working che rema contro facendo consumare la pausa pranzo tra le mura domestiche. Il salvagente è rappresentato dalla possibilità di consegnare cibo a domicilio, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, e fino alle ore 24.00 dell’asporto, ma con divieto di consumazione sul posto o nelle vicinanze.

La grinta e la carica dei pizzaioli A domicilio non solo le pizze
Asporto e delivery: per le pizzerie un vero salvagente

Chi esce con le ossa meno rotte da questo tritacarne legislativo è il mondo pizzeria, che ha nelle sue corde i servizi all’esterno. Italia a Tavola ha sentito alcuni professionisti lungo il territorio nazionale per raccogliere commenti, stati d’animo, soluzioni. Ci ha stupito la grinta e la carica di tutti.

«Sono in riunione con i miei collaboratori – racconta Corrado Scaglione , titolare dell’enosteria Lipen di Triuggio (MB) – stiamo elaborando il nuovo menu. Si parte mercoledì con asporto e delivery. La carta sarà online e prevede quattro portate tra antipasti, primi e secondi. E poi i dolci e una decina di pizze. Piatti pronti da far rinvenire a casa. A disposizione della clientela anche tutta la nostra offerta beverage, compresi vini e Champagne a temperatura di servizio».

La grinta e la carica dei pizzaioli A domicilio non solo le pizze
Corrado Scaglione

Non solo pizza, quindi. L’apertura alle ricette di cucina come frecce in più al proprio arco. In questa direzione è orientato anche Michele DiGiglio, che a Gravina di Puglia (Ba) guida un locale piccolo, ma molto dinamico, il Peperon Risto Pub.

«Ci salviamo in corner – racconta – L’asporto ci è sempre stato di grande aiuto. Covid o non Covid la gente durante la settimana esce di meno e il ritiro da noi o la consegna a domicilio sono delle formule vincenti. La nostra è una clientela di vicinato che nel corso del tempo ha diversificato la tipologia di consumo. Certo, i giovani puntano sempre sulla pizza, sempreverde, ma le famiglie si premiano con fritture, tagliate, primi. È solo questione di organizzare bene la cucina. Per il delivery ho potenziato il servizio con l’ausilio di motorini». 853E844A-28A2-42AB-B9A3-0D688F3B288A

Anche Rino Francavilla, storico maestro pizzaiolo, ha allargato l’offerta alla gastronomia. Oggi con moglie e figli conduce L’Angolo di Rino a Paderno Dugnano, alle porte di Milano.

«In questi mesi – racconta – è aumentato tutto e la nostra strategia è stata quella di tenere bloccati i prezzi. Li abbiamo inchiodati per non penalizzare la clientela, che ha capito e ci sta seguendo. Asporto e delivery ci stanno dando soddisfazione. Le consegne a domicilio le facciamo direttamente noi». Francavilla è uomo che non si tira mai indietro. Nei mesi di chiusura ha preparato e consegnato i pasti per il personale medico degli ospedali Sacco, Niguarda e Bassini.

La grinta e la carica dei pizzaioli A domicilio non solo le pizze
Renato Pancini

Un altro spirito indomito è Renato Pancini, due pizzerie pure, ad Arezzo: Al Foghèr e al Foghèr Classic. «Non mi piace lamentarmi – puntualizza – Preferisco agire. Pur essendo il giorno di riposo oggi si apre. Si parte con asporto e delivery. Non ho idea di come si muoverà la clientela: c’è tanta tristezza in giro. Ma bisogna marciare. Siamo a fine mese e si devono onorare gli impegni. Le tasse le pagherò dopo, precedenza assoluta a dipendenti e fornitori. Per quanto riguarda questa nuova dimensione di chiusura-non chiusura, mi addolora il fatto che molta materia prima verrà buttata via. Le materie prime in magazzino saranno colpite al cuore da questo Decreto improvviso».

La grinta e la carica dei pizzaioli A domicilio non solo le pizze
Giorgio Sabbatini

Asporto e delivery in primo piano anche per Giorgio Sabbatini, responsabile ricerca e innovazione per il progetto pizza di Love it, cinque pizzerie tra Milano, Desenzano del Garda (Bs) e Varsavia. A fine novembre previsto un nuovo locale a Verona. Sabbatini è Campione del Mondo di Pizza Classica 2017. «Per il consumo domestico – spiega – abbiamo studiato un nuovo impasto con lievito naturale, in quanto ci siamo resi conto che la pizza, una volta a destinazione, perdeva nel tempo le qualità organolettiche. La clientela infatti spesso non la consuma subito e la riscalda con calma. Questa soluzione si è rivelata così soddisfacente che il nuovo impasto, dopo diversi test, è stato adottato anche nei locali per il consumo tradizionale al tavolo».

Share Button
Covid19
Articolo precedenteLo Chef G. Trenta ci delizia con ì Bignè alla Birra Prossimo articoloDa la GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO: 90 pizze per la Caritas

Potrebbe piacerti anche questo articolo:

D4339E03-6014-4016-AD77-B4ABF99E1DCBDa venerdì 13 novembre ipotesi lockdown totale per l’Italia

Lascia un Commento: Cancella commento

(questo non verrà condiviso)
(campo opzionale)

azzera campi

Ancora nessun commento.

ULTIMI ARTICOLI

  • Arriva la pizza Mustacher
  • Buone feste da noi
  • Da venerdì 13 novembre ipotesi lockdown totale per l’Italia
  • Da la GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO: 90 pizze per la Caritas
  • Da Italia a tavola: Michele Digiglio con il suo grido di speranza
  • Lo Chef G. Trenta ci delizia con ì Bignè alla Birra
subscribe to rss feed

ULTIMI COMMENTI

  • 0
    Arriva la pizza Mustacher
  • 14
    COME FARE LA PIZZA A CASA
  • 4
    Finalmente online! Ecco il mio blog ufficiale
  • 2
    COME FARE LA PIZZA SENZA GLUTINE
  • 2
    Michele Digiglio – Pizza Fiocco Detto fatto
  • 1
    UN FUORI PROGRAMMA CHE SBALORDISCE C. BALIVO

Resta aggiornato

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere le ultime news?

Thank you for your subscribtion.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...

Tag

AMORE bari blog CATERINA caterina balivo detto fatto dettofatto DETTO FATTORAI DETTOFATTORAI dettofattorai2 GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO GLUTEN FREE gravina gravina inpuglia gravina in puglia JAKOPO SIMONE KIKO' NALLI michele michele digiglio micheledigiglio MICHELINO MICHELINO DA DETTO FATTO RAI2 milano MY BLOG news NON LA SOLITA PIZZA PASSIONE PEPERON PEPERON RISTO PUB peperonristopub pizza pizza art PIZZA ARTISTICA pizza fiocco PIZZA FOOD pizzaiolo puglia RAI rai 2 rai2 ricette semola rimacinata semolarimacinata tutorial tv

INSTAGRAM

seguici su instagram

Archivi

  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • dicembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • giugno 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
Copyright © 2014 | GraficaLoverre