Peperonristopub, MUSTACHE Artigianal BEER , PeperonQuirizia , B&B home sweet home by Digiglio’s, e tutto il suo staff vi augura buone feste e un felice e sereno fine anno , e con la speranza di un fantastico inizio a tutti, con la gioia di iniziare un anno migliore . Lasciandoci alle spalle il 2020 , che ha segnato a noi tutti un anno pesante e faticoso . Come sempre un grazie a tutti voi, amici , clienti , che credete quotidianamente nel peperonristopub e nei nostri prodotti !! Grazie di cuore Auguri a tutti Da Michele Digiglio e il suo staff Inoltre vi informiamo che saremo aperti tutti i giorni con servizio domicilio e asporto tutti i giorni dalle ore 18:00 alle 23:00 anche il martedì e i giorni festivi e prefestivi 24-25-26 31-01 !!! Non mancare 0803251183

90 pizze consegnate a “clienti speciali”, preparate direttamente da due pezzi da 90 nel campo dell’arte bianca. È accaduto ieri a pranzo e ha reso straordinario il sabato di quanti sono abituati a una routine tutt’altro che speciale. Mani in pasta già a partire dalle 11.30 per sfornare 45 pizze margherita e altrettante marinara, tra un lancio acrobatico e un sorriso, facendole recapitare ancora fumanti lì dove gli invisibili sfidano l’orgoglio e chiedono aiuto. I due pizzaioli gravinesi Michele Digiglio e Domenico Eppy Epifani, entrambi trentenni, hanno deciso di salire sulla giostra della solidarietà, cominciando il giro dalla mensa Perfetta Letizia. Il risultato? Una mattinata che ha gonfiato gli occhi e riscaldato la loro anima, prima ancora che quella dei degustatori…(La Gazzetta del Mezzogiorno)

VORREI APRIRE CON UN MEGA GRAZIEEEEE A TUTTIII VI VOGLIO BENE!!! CONTINUATE COSI!!! :* Celiachia vai via! Michele Digiglio vi propone una ricetta pensata proporio per chi non può mangiare glutine: la PIZZA ORTOLANA SENZA GLUTINE! INGREDIENTI PER L’IMPASTO 400 G DI FARINA DI RISO 300 G DI AMIDO DI MAIS UN ALBUME UN CUCCHIAINO DI ZUCCHERO (O MIELE) 400 ML DI ACQUA 10 G DI LIEVITO DI BIRRA 10 G DI SALE 2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 1.setacciare la farina di riso e l’amido di mais e disporli a fontana su una spianatoia 2.in una ciotola sbriciolare il lievito di birra 3.versarci un bicchiere d’acqua tiepida e lo zucchero mescolando bene per far sciogliere il tutto 4.a parte, sciogliete il sale in un altro bicchiere d’acqua tiepida 5.aggiungere l’olio e l’albume (Serve a dare elasticità alla pasta perchè in questo impasto…

CIAO AMICI, QUI TROVERETE LA RICETTA “TIPICA DELLA FOCACCIA PUGLIESE”, CERTAMENTE CI SONO SVARIATE COMBINAZIONI D’IMPASTO, C’è CHI LA PREFERISCE PIU’ SPESSA E SOFFICE, CHI LA GRADISCE SOTTILE E CROCCANTE, CHI CI METTE LA PASSATA DI POMODORO, CHI IL POMODORINO ECC.. IO VI DO LA RICETTA SECONDO “ME” ALLA MICHELE ECCO QUI INGREDIENTI E PROCEDIMENTO….. BUONA FOCACCIA Ingredienti: – 250 gr. farina tipo 0 – 250 gr Semola di grano duro rimacinata tipica pugliese – 13 gr Lievito di birra – 10 gr Sale fino – 15 gr Olio extra vergine di oliva – 300 ml Acqua ( DIPENDE DA QUANTA NE ASSORBIRA’) nb. PER LA FOCACCIA MEGLIO UN IMPASTO PIU’ IDRADATO PERCHE’ IN FORNO STARA’ PIU’ TEMPO A CUOCERE E QUINDI SE NON FACCIAMO UN IMPASTO MORBIDO RISCHIEREMMO CHE DIVENTI TROPPO SECCO E DURO!!! – un cucchiaino di zucchero per la farcitura: 10…

Buongiorno e buon inizio settimana a tutti amici mi scuso per il ritardo della pubblicazione, ma inizio settimana full o.O Innanzitutto grazie mille per le tante visualizzazioni e clic sul mio blog, oggi come promesso vi spiegherò e svelero’ alcuni segreti su come fare la pizza CON BORDO RIPIENO ALLA “DIGIGLIO”, ho preso spunto dalla pizza con bordo ripieno di ricotta molto nota a NAPOLI, ma io l’ho voluta rivisitare e adeguarla alle richieste ed al gusto tipico delle nostre zone ovvero farcirla con squisite creme di verdure e abbinarla con la buonissima stracciatella pugliese ( panna fresca e bocconcino sfilato), proprio perchè a differenza della ricotta messa dai Napoletani, tende ad asciugare e quindi diventa secca e “non scende in gola”, ecco perchè ho modificato la ricetta creando un cuore morbido, filante e irresistibile di sapori e profumi! Ma ora bando alle ciance…