CIAO AMICI, QUI TROVERETE LA RICETTA “TIPICA DELLA FOCACCIA PUGLIESE”, CERTAMENTE CI SONO SVARIATE COMBINAZIONI D’IMPASTO, C’è CHI LA PREFERISCE PIU’ SPESSA E SOFFICE, CHI LA GRADISCE SOTTILE E CROCCANTE, CHI CI METTE LA PASSATA DI POMODORO, CHI IL POMODORINO ECC..
IO VI DO LA RICETTA SECONDO “ME” ALLA MICHELE
ECCO QUI INGREDIENTI E PROCEDIMENTO…..
BUONA FOCACCIA
Ingredienti:
- 250 gr. farina tipo 0
- 250 gr Semola di grano duro rimacinata tipica pugliese
- 13 gr Lievito di birra
- 10 gr Sale fino
- 15 gr Olio extra vergine di oliva
- 300 ml Acqua ( DIPENDE DA QUANTA NE ASSORBIRA’) nb. PER LA FOCACCIA MEGLIO UN IMPASTO PIU’ IDRADATO PERCHE’ IN FORNO STARA’ PIU’ TEMPO A CUOCERE E QUINDI SE NON FACCIAMO UN IMPASTO MORBIDO RISCHIEREMMO CHE DIVENTI TROPPO SECCO E DURO!!!
- un cucchiaino di zucchero
per la farcitura:
10 pomodorini maturi
sale q.b.
olio extrav. d’oliva q.b.
origano q.b.
8 olive verdi
Preparazione:
Disporre su una spianatoia le farine precedentemente setacciate, fontana, aggiungere l’acqua e iniziare a lavorare gli ingredienti, quindi aggiungere il lievito precedentemente sciolto in acqua. Continuando ad impastare aggiungere l’olio extra vergine di oliva e il sale precedentemente sciolto in acqua.
Lavorare il composto ottenuto fino ad ottenere un impasto vellutato, liscio ed omogeneo.
Lasciarlo lievitare a temperatura ambiente ( di 20 gradi) per 4 ore circa all’interno di una ciotola coperta da un canovaccio preferibilmente umido.
Dopodichè mettiamo l’impasto in una teglia del diametro di circa 33 cm, e lo stendiamo pigiando con le dita, cospargere con un filo d’olio extra vergine di oliva, aggiungiamo i pomodorini tagliati, un pizzico di sale , delle olive verdi, un po’ di origano e inforniamo.
Cuocere in forno a 200° per 15 minuti.
GRAZIE MILLE A TUTTI COLORO CHE MI SEGUONO …
ATTENDO I VOSTRI COMMENTI E SUGGERIMENTI
QUI SUL MIO BLOG MA ANCHE SU FACEBOOK, TWITTER …
A PRESTO
MICHELINO