• Artista
  • Risto-pub
    • Birreria
  • Menù
    • Asporto
    • Food menù
    • Drinks menù
    • Desserts Menù
  • Pizze
    • Pizza Art
    • Pizza con bordo ripieno
    • Pizza senza glutine e lattosio
Peperon Risto-pub
  • Gallery
  • Prenota
  • Dove siamo
  • Blog
15 dicembre 2014 in Ricette

COME FARE LA PIZZA SENZA GLUTINE

2
SIMBOLO CHE POTETE TROVARE SU PRODOTTI PER CELIACHI

BUON LUNEDI 15 DICEMBRE AMICI,

IN BASE ALLE VOSTRE RICHIESTE, CERCO DI ACCONTENTARE UN PO’ TUTTI, :)
MOLTI MI CHIEDONO CONSIGLI E SUGGERIMENTI SU COME FARE UNA BUONA PIZZA SENZA GLUTINE,
Per realizzare una ricetta che può essere consumata dai celiaci è indispensabile utilizzare TUTTI ingredienti senza glutine, contraddistinti dal simbolo recante una spiga sbarrata, o la dicitura Senza Glutine.

Fate attenzione anche a tutti gli utensili utilizzati per preparare la ricetta non dovranno essere contaminati con ingredienti contenenti glutine…
La pizza senza glutine è una preparazione simile alla pizza tradizionale nella quale la farina di grano tenero viene sostituita dalla farina di riso e dall’amido di mais, pensata nello specifico per tutte le persone che soffrono di intolleranza al glutine. L’impasto risulta croccante all’esterno ma mantiene un interno morbido grazie anche alla doppia lievitazione. Pur essendo un po’ più friabile della pizza classica, la pizza senza glutine è comunque gustosa e saporita, ma con un gusto differente dalla pizza con il glutine appunto perche’ sono due farine esattamente diverse.

PRENDETE CARTA E PENNA …ECCO QUI GLI INGREDIENTI

IMPASTO PIZZA SENZA GLUTINE DI MICHELE

Ingredienti per l’impasto di 2 pizze da 30 cm
Farina di riso 350 gr
Amido di mais 250 g
zucchero/miele 1 cucchiaino
Acqua 350 ml
Sale 10 g
Lievito di birra 25 g
Olio di oliva 2 cucchiai
1 albume
INGEDIENTI PER CONDIRE
Mozzarella fiordilatte 500 gr
Pomodori passata 350 ml
Sale q.b. Basilico q.b.
Olio di oliva 2 cucchiai piu’ q.b.
per ungere le teglie Origano q.b.

PROCEDIMENTO:
Per preparare la pasta per la pizza senza glutine, setacciate la farina e l’amido di mais e disponeteli a fontana su di una spianatoia, formando un buco al centro.
Prendete una ciotolina di vetro, sbriciolatevi dentro il lievito di birra, versateci un bicchiere d’acqua tiepida e lo zucchero. Mescolate fino a fare sciogliere bene il tutto. (lo zucchero servira’ a nutrire i lieviti)
Ora, a parte, sciogliete 10 gr di sale in un altro bicchiere d’acqua tiepida,e aggiungete l’olio. Unite poi alla farina il composto con il lievito e zucchero.
Incorporate per ultima anche la miscela di acqua, olio, e albume ( l’albume servira’ a dare un po’ di elasticita’ alla pizza). Iniziate ad impastare (a mano o con un’ impastatrice) tenendo vicino a voi un po’ di farina e la restante acqua tiepida, che integrerete nell’impasto poco per volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata, che deve essere morbida ed “elastica”. Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido ma consistente, con il quale formerete una palla, che andrete ad adagiare in una capiente ciotola (ricordatevi che l’impasto raddoppierà il suo volume), adeguatamente spolverizzata di farina senza glutine sul fondo. Coprite la ciotola e riponetela in un luogo tiepido. Attendete che l‘impasto abbia raddoppiato il proprio volume (ci vorrà 1 ora – 1 ora e 1/2 ). Intanto ponete la passata di pomodoro in una ciotola e conditela con l’ olio, il sale e l’origano e poi procedete alla stesura della pasta per la pizza.
Stendete l’impasto in una teglia a bordi bassi precedentemente unta d’olio, spennellate la superficie della pizza con altro olio e lasciate lievitare ancora per circa mezz’ora. Terminata la seconda lievitazione, cospargerete la pizza con la passata di pomodoro, un po’ di olio extra vergine di oliva e infornate in forno già caldo per circa 10 minuti a 250°. Intanto tagliate la mozzarella a fette . Estraete la pizza e cospargetela con la mozzarella tritata grossolanamente o tagliata a fette, informate nuovamente per altri 5 minuti. in uscita se vi va foglie di basilico o origano e un filo d’olio extravergine d’oliva. e buon appetito!!! :D

PICCOLO SEGRETOSIMBOLO CHE POTETE TROVARE SU PRODOTTI PER CELIACHI: QUANDO FATE IMPASTI PRIVI DI GLUTINE VI CONSIGLIO DI METTERE UN ALBUME D’UOVO PERCHE’ VI DARA’ L ELASTICITA’ IN MODO NATURALE SENZA AGGIUNGERE ADDITIVI CHIMICI!! ;)

Share Button
CELIACHIAGLUTEN FREEPIZZA SENZA GLUTINE
Articolo precedenteLA PIZZA DELL’AMORE Prossimo articoloGRAVINA SI RISCATTA “IN TUTTI I SENSI”

Potrebbe piacerti anche questo articolo:

629E318F-DB01-4BD2-B3B3-6DEBEE11475FPizza senza glutine e lattosio pizza ortolana senza glutinePizza Ortolana Senza Glutine di M. Digiglio

Lascia un Commento: Cancella commento

(questo non verrà condiviso)
(campo opzionale)

azzera campi

  1. Sabrina messeri Rispondi

    Grazie per i preziosi consigli, ho un intolleranza al grano. Vorrei seguirla anche su Facebook.

    • admin Rispondi

      ciao sabrina, puoi seguirmi su facebook, mi chiamo MICHELE DIGIGLIO artista è la mia pagina ufficiale!! a presto!! michele

ULTIMI ARTICOLI

  • Arriva la pizza Mustacher
  • Buone feste da noi
  • Da venerdì 13 novembre ipotesi lockdown totale per l’Italia
  • Da la GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO: 90 pizze per la Caritas
  • Da Italia a tavola: Michele Digiglio con il suo grido di speranza
  • Lo Chef G. Trenta ci delizia con ì Bignè alla Birra
subscribe to rss feed

ULTIMI COMMENTI

  • 0
    Arriva la pizza Mustacher
  • 14
    COME FARE LA PIZZA A CASA
  • 4
    Finalmente online! Ecco il mio blog ufficiale
  • 2
    COME FARE LA PIZZA SENZA GLUTINE
  • 2
    Michele Digiglio – Pizza Fiocco Detto fatto
  • 1
    UN FUORI PROGRAMMA CHE SBALORDISCE C. BALIVO

Resta aggiornato

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere le ultime news?

Thank you for your subscribtion.
Your email format is wrong!
Sad, but we couldn't add you to our mailing list ATM.
Loading...

Tag

AMORE bari blog CATERINA caterina balivo detto fatto dettofatto DETTO FATTORAI DETTOFATTORAI dettofattorai2 GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO GLUTEN FREE gravina gravina inpuglia gravina in puglia JAKOPO SIMONE KIKO' NALLI michele michele digiglio micheledigiglio MICHELINO MICHELINO DA DETTO FATTO RAI2 milano MY BLOG news NON LA SOLITA PIZZA PASSIONE PEPERON PEPERON RISTO PUB peperonristopub pizza pizza art PIZZA ARTISTICA pizza fiocco PIZZA FOOD pizzaiolo puglia RAI rai 2 rai2 ricette semola rimacinata semolarimacinata tutorial tv

INSTAGRAM

seguici su instagram

Archivi

  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • dicembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • giugno 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
Copyright © 2014 | GraficaLoverre